Mensile Settimanale Giornaliero Lista
Dicembre 2023

C’è Ancora Domani

La Roma del 1946 in bianco e nero. Ferite, macerie e varia umanità. Povertà dignitosa, ma anche una società patriarcale, maschilista, ingiusta, se non violenta perfino fisicamente, sulle donne. Delia è sposata infelicemente con Ivano, la guerra è da poco finita e l'Italia si prepara al referendum istituzionale: la donna si dividerà tra il suo ruolo di moglie e madre di tre figli e facendo da infermiera al suocero. Fino a quando non riceverà una misteriosa lettera che forse potrà dare una svolta alla sua vita. ...
01 Dic
20:30
Sala Arena

C’è Ancora Domani

La Roma del 1946 in bianco e nero. Ferite, macerie e varia umanità. Povertà dignitosa, ma anche una società patriarcale, maschilista, ingiusta, se non violenta perfino fisicamente, sulle donne. Delia è sposata infelicemente con Ivano, la guerra è da poco finita e l'Italia si prepara al referendum istituzionale: la donna si dividerà tra il suo ruolo di moglie e madre di tre figli e facendo da infermiera al suocero. Fino a quando non riceverà una misteriosa lettera che forse potrà dare una svolta alla sua vita. ...
02 Dic
21:00
Sala Arena

Trolls 3 – Tutti insieme

DURATA: 1 ora e 31 minutiDopo due film all’insegna della vera amicizia e del continuo flirt, Poppy (Anna Kendrick) e Branch (Justin Timberlake) sono ora ufficialmente, finalmente, una coppia (#broppy)! Man mano che si legano sempre di più, Poppy scopre che Branch ha un passato segreto. Faceva parte della sua boyband preferita, la BroZone, insieme […] ...
03 Dic
15:00
Sala Arena

C’è Ancora Domani

La Roma del 1946 in bianco e nero. Ferite, macerie e varia umanità. Povertà dignitosa, ma anche una società patriarcale, maschilista, ingiusta, se non violenta perfino fisicamente, sulle donne. Delia è sposata infelicemente con Ivano, la guerra è da poco finita e l'Italia si prepara al referendum istituzionale: la donna si dividerà tra il suo ruolo di moglie e madre di tre figli e facendo da infermiera al suocero. Fino a quando non riceverà una misteriosa lettera che forse potrà dare una svolta alla sua vita. ...
03 Dic
17:00
Sala Arena

Io Capitano

Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per Rotte di migranti nel Mediterraneo per raggiungere l'Europa, affrontando il deserto, i centri di detenzione in Libia e la traversata nel mar Mediterraneo. ...
06 Dic
20:30
Sala Arena

Io Capitano

Seydou e Moussa, due giovani senegalesi, lasciano il loro Paese per Rotte di migranti nel Mediterraneo per raggiungere l'Europa, affrontando il deserto, i centri di detenzione in Libia e la traversata nel mar Mediterraneo. ...
07 Dic
20:30
Sala Arena

Comandante

Comandante, il film diretto da Edoardo De Angelis, è ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e vede protagonista Salvatore Todaro (Pierfrancesco Favino), che comanda il sommergibile Cappellini della Regia Marina. Il Comandante applica metodi fuori dalla norma, la prua è rinforzata in acciaio, colpi di cannone vengono sparati in emersione per affrontare faccia a faccia il nemico e l’equipaggio è armato di pugnale sempre pronto a combattere corpo a corpo. Nell'ottobre del 1940, mentre naviga in Atlantico in piena notte, viene bombardato da un mercantile belga, il Kabalo. Todaro contrattacca il mercantile che viaggiava a luci spente e l’equipaggio nemico finisce in mare. A questo punto, il Comandante decide di compiere un gesto eroico, soccorre i 26 soldati belgi finiti in acqua e destinati a una morte certa. Per farlo deve navigare in immersione rischiando di farsi vedere dal nemico. Rischiando la vita, riesce a sbarcare nella baia di Santa Maria delle Azzorre e mettere in salvo tutti. Quando il capitano del Kabalo gli chiede perché si sia esposto a un tale rischio, il Comandante Todaro ha dato una risposta che è entrata nella storia: "Perché noi siamo italiani”. ...
14 Dic
20:30
Sala Arena

Comandante

Comandante, il film diretto da Edoardo De Angelis, è ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale e vede protagonista Salvatore Todaro (Pierfrancesco Favino), che comanda il sommergibile Cappellini della Regia Marina. Il Comandante applica metodi fuori dalla norma, la prua è rinforzata in acciaio, colpi di cannone vengono sparati in emersione per affrontare faccia a faccia il nemico e l’equipaggio è armato di pugnale sempre pronto a combattere corpo a corpo. Nell'ottobre del 1940, mentre naviga in Atlantico in piena notte, viene bombardato da un mercantile belga, il Kabalo. Todaro contrattacca il mercantile che viaggiava a luci spente e l’equipaggio nemico finisce in mare. A questo punto, il Comandante decide di compiere un gesto eroico, soccorre i 26 soldati belgi finiti in acqua e destinati a una morte certa. Per farlo deve navigare in immersione rischiando di farsi vedere dal nemico. Rischiando la vita, riesce a sbarcare nella baia di Santa Maria delle Azzorre e mettere in salvo tutti. Quando il capitano del Kabalo gli chiede perché si sia esposto a un tale rischio, il Comandante Todaro ha dato una risposta che è entrata nella storia: "Perché noi siamo italiani”. ...
15 Dic
20:30
Sala Arena
Gennaio 2024

Napoleon

La rapida e spietata scalata di Napoleone Bonaparte per diventare imperatore di Francia si scontra con la sua disfunzionale e volatile relazione con la moglie Giuseppina, il suo vero amore. ...
11 Gen
20:30
Sala Arena

Napoleon

La rapida e spietata scalata di Napoleone Bonaparte per diventare imperatore di Francia si scontra con la sua disfunzionale e volatile relazione con la moglie Giuseppina, il suo vero amore. ...
12 Gen
20:30
Sala Arena

Ferrari

Una biografia del magnate dell'automobile Enzo Ferrari, la cui famiglia ha ridefinito l'idea di auto sportiva italiana ad alte prestazioni e ha dato vita il concetto di Formula Uno ...
18 Gen
20:30
Sala Arena
Nessun evento trovato!
Carica altro