
Le Mie Ragazze Di Carta
DURATA: 1 ora e 41 minuti
(da movieplayer.it)
Fine anni 70, nel trevigiano: la famiglia Bottacin sta fiorendo grazie alla rapida espansione della città. Primo, Anna e Tiberio fanno parte della famiglia e in particolare per Tiberio il cambiamento dalla vita contadina a quella urbana sarà difficile. É un periodo storico di grandi trasformazioni sociali ed economiche, e anche le sale cinematografiche, dovettero fare il possibile per rimanere a galla, spesso scegliendo una programmazione a luci rosse per evitare il fallimento.
Il film è ambientato durante un periodo di cambiamenti socio-economici e racconta la storia di tre adolescenti e del loro passaggio dalla pubertà alla preadolescenza. Seguiamo la storia di Primo, Anna e Tiberio e del loro adattarsi dalla vita di campagna a quella di città. In particolare per Tiberio questo passaggio sarà turbolento. In questo contesto di crescita sociale anche le sale cinematografiche devono adattarsi e per non annaspare ripiegano verso una programmazione a luci rosse.
Tiberio entra in questo luogo oscuro e pieno di eccitanti nuove esperienze e come tanti adolescenti prima di lui rimane folgorato dall’incontro sul grande schermo con una pornostar di cui si “innamora”. Questa perdita di innocenza e di ingenuità va di pari passo con il cambiamento che il paese sta attraversando, una perdita d’innocenza diversa, ma inevitabile.